Siracusa - Jolly 3-0
di Francesco Bonini
La Diper Jolly a Siracusa
per la 19ma giornata del campionato di Serie B incappa in una serataccia e torna a casa con una sconfitta per 3-0 (26/24-25/19-25/19). La formazione cinquefrondese costretta a fare a meno dell'allenatore subisce anche alcune
decisioni discutibili della coppia arbitrale e perde il capitano per espulsione
ed il palleggiatore per infortunio nel corso del terzo parziale.
Priva del suo allenatore Checco Defina fermato dal covid, la Jolly non ha portato da Siracusa dunque nemmeno un punto. Inizio gara nel quale le squadre si equivalgono fino al 22
pari quando prima la Jolly avanza e viene ripresa, poi, sul 24 pari una (la
prima) discutibile decisione del primo arbitro che chiama una inesistente
invasione aerea alla Jolly e permette al Siracusa di piazzare il colpo
vincente.
Poco prima il primo cartellino giallo diretto al comportamento del
capitano Dipasquale. In trenta minuti finisce 26/24 Siracusa. La
Jolly subisce il colpo psicologico e parte malissimo nel secondo parziale.
Subito sotto di tre punti, ne perde altri fino al meno sei (14/20). Il set
scivola rapidamente verso la chiusura ma resta caratterizzato da ben due palle
chiamate come contese per difformità di vedute tra i due direttori di gara. In
due occasioni infatti il secondo arbitro, consultato dal primo, ha ribaltato la
chiamata del primo direttore. Confusione totale e mancanza di lucidità che si è
ribaltata in campo sulla Jolly (ambedue i punti erano stati assegnati al
Cinquefrondi e poi neutralizzati). Si chiude in mezz'ora 25/19 Siracusa.
Ma è
il terzo parziale che riserva sorprese negative. I ragazzi orfani di Defina
cambiano formula, Dipasquale va in posto 4 e Renzo fa l'opposto, fuori
Lopetrone. La musica non cambia, vanno sotto 2/6, vengono aiutati da tre errori
consecutivi di Rubino, poi Dipasquale ha un gesto di stizza (tira la rete dopo
un suo errore gratuito) che inalbera la signora sul seggiolone. Cartellino
rosso e punto di penalizzazione. E' l'inizio della fine. Sul 10/16 una palla
spinta del Siracusa finisce nettamente fuori campo ma l'arbitro chiama palla
dentro e fa infuriare il capitano Dipasquale. Cartellini accoppiati
Giallo/Rosso ed espulsione, lascia il campo da top scorer con i suoi 16 punti
finali. Due punti regalati agli avversari che non ne avevano certo bisogno.
Esce quindi il capitano ed entra Lopetrone.
Il set prosegue senza novità fino a
che sul 14/20 il regista della Jolly si accascia a terra sofferente. Infortunio
al piede che lo costringe ad uscire assistito dai compagni. Finale già scritto.
Dopo l'ingresso obbligato di Andrea Belcastro in regia il tabellone dice che si
torna in Calabria a bocca asciutta.19/25 in 33 minuti per il definitivo 3/0
Siracusa.
La classifica dice che la Jolly rimane inchiodata a 20 punti e
arretra rispetto al Siracusa che va a 24. Ma è una classifica in evoluzione che
attende gli incontri di domani e che risulta falsata dai recuperi da
effettuare. Errori al servizio Jolly 12 / Siracusa 9 Aces Jolly 5 Durata set
30' 30' 33' .
Le liste e gli score personali: Paomar Volley Siracusa: Peluso,
Nicolosi. 11, Bonaccorsi 6, Giuliano, Caramagno, Ortino, Bafumo 1, Pappalardo
8, Bel Khamsa 1, Germano, Maggiore 2, Rubino 4. All. Mirko Peluso
Diper Jolly
Cinquefrondi: Orecchio 1, Vaiana 4, Bonati 11, Zangari, Lopetrone 3, Remo,
Arena 2, Dipasquale 16, Renzo 3, Belcastro, Degli Esposti, Malata, Zerbonia.
Arbitri: Giulia Morelli di Caltanissetta e Sebastiano Rizzotto di Messina.
Commenti
Posta un commento